
Eccoci qua, pronti a partire per la nostra gita! La giornata promette bene: temperatura gradevole e spirito d’avventura a mille. La destinazione? Le famigerate “griglie” (o, come ci piace chiamarle, i bracieri dove si festeggerĂ la giornata del Pellegrino).
Partiamo alle 10:00 dal Foro Boario, tutto tranquillo con le moto pronte a ruggire. La prima sosta è a Guasticce, dove un biker simpaticamente si perde (classico!). Lo recuperiamo senza troppi drammi, perché, come dire, siamo biker, non marinai, e il nostro spirito di squadra ci rende invincibili.
Il nostro cammino prosegue, e facciamo rotta verso il parco che, sorpresa sorpresa, risulta essere chiuso. “Pazienza”, pensiamo, e ripartiamo subito senza perderci d’animo.
Arriviamo finalmente a Micciano, dove il caldo è sopportabile, ma il sole inizia a farsi sentire infatti una volta parcheggiato le moto ci aspetta una salita di circa 100 metri, e voilĂ , siamo arrivati al punto panoramico. Ma che panorama! Un paesaggio mozzafiato si apre davanti a noi, ma… attenzione! Dove sono i bracieri? Niente bracieri, solo un tavolo grande e tanta aria fresca. Decidiamo di chiedere informazioni all’unica locanda aperta. “Possiamo pranzare qui?” “Purtroppo siamo al completo”. Ecco il colpo di grazia!
Ma niente paura, non ci arrendiamo! Saltiamo sui nostri cavalli d’acciaio e puntiamo verso le saline di Volterra, dove finalmente il pranzo è servito. Recuperato un po’ di energia, ci rimettiamo in marcia verso Calcinaia. Il caldo e il sole ci accompagnano come vecchi amici: un po’ di tepore non fa mai fastidio, infatti la temperatura iniziava giĂ a scendere, ma tutto era ancora molto sopportabile.
Arrivati a Calcinaia, l’epica conclusione del nostro giro: il camping consigliato non esiste più. Chiuso? No, direi che “non esiste più” è la definizione giusta. Non solo era chiuso, ma probabilmente non vedeva un cliente da anni.
Ecco, il nostro giro di 200 km è stato un mix di risate, un po’ di delusione e, ammettiamolo, tutto fa km e curve. Ma non tutto è andato perduto! La locanda di Micciano, dove avevamo prenotato per Pasquetta, è stata una salvezza. E se qualcun altro vuole unirsi a noi per la Pasquetta, c’è ancora posto. Fatevi avanti.
Lamps a tutti e … stay tuned!